Comunicato Stampa – Continuano le assemblee sindacali del S.U.M.

Comunicato Stampa - Continuano le assemblee sindacali del S.U.M.

Continuano le assemblee sindacali del Sindacato Unico dei Militari con gli incontri con i colleghi dei Reparti di stanza in Emilia Romagna, precisamente a Bologna e Budrio.
Parteciperanno agli incontri il Segretario Regionale Paolo PETTAZZI, il Presidente Regionale Giuseppe BASTONI e il Presidente Nazionale Antonello Arabia.
Vi attendiamo numerosi.
incontro conoscitivo Emilia Romagna

Comunicato Stampa – I dirigenti sindacali incontrano i colleghi

Comunicato Stampa - I dirigenti sindacali incontrano i colleghi

Work in progress…gli incontri dei nostri dirigenti sindacali con i colleghi, non si fermano. Campania, Toscana e Piemonte….domani Montelibretti. L’attività informativa continua senza sosta. Seguiteci….
@follower @mettere in evidenza Elisabetta Trenta Pasquale D'alterio Fabio Barbaraci Carlotta Lorefice Luana Schepis Pasquale Chiacchio.

Comunicato Stampa – Sperequazioni create dal correttivo al riordino

Comunicato Stampa - Sperequazioni create dal correttivo al riordino

SERVIZIO: SU SEGNALAZIONE DI ALCUNI ISCRITTI IL S.U.M. SCRIVE ALLO STATO MAGGIORE DIFESA, PER SANARE ALCUNE SPEREQUAZIONI IN TERMINI DI AVANZAMENTO CREATE DAL CORRETTIVO AL RIORDINO, PER ALCUNI SOTTUFFICIALI CHE PER ACCEDERE AL GRADO DI PRIMO LUOGOTENENTE DEVONO SEGNARE IL PASSO PER 4 ANNI RISPETTO AI PROPRI COLLEGHI.
Come noto, il sistema d’avanzamento dei militari si articola in una sequenza di atti posti in essere da parte di più soggetti e uffici, secondo un modello rigidamente procedimentalizzato. In particolare, con l’approvazione del Decreto Legislativo 27 dicembre 2019, n. 173. “Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, ai sensi dell'articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1° dicembre 2018, n. 132.”, sono state apportate delle modifiche sostanziali che riguardano lo sviluppo di carriera del personale militare delle Forze armate, con particolare riferimento al ruolo dei Marescialli.
In particolare, sulla base di alcune segnalazioni pervenute da parte di nostri iscritti, sembrerebbe che si siano verificate delle discrasie in merito all’avanzamento da Luogotenente a Primo Luogotenente con specifico riferimento a sottufficiali inseriti nell’aliquota di avanzamento 31.12.2019, per la promozione da Primo Maresciallo a Luogotenente e e che hanno subito quindi un ritardo nella promozione di 1 anno, con l’attribuzione dell’anzianità di ruolo 01.01.2021. Ciò ha fatto sì che ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 5 del correttivo al riordino, si ritrovano a dover segnare il passo per altri 6 anni, con una forte penalizzazione rispetto ai colleghi appartenenti all’aliquota originaria che sono stati promossi, dopo soli due anni di permanenza minima nel grado. Pertanto abbiamo chiesto un autorevole intervento volto a sanare tale sperequazione che oltre a incidere sulle legittime aspettative dei singoli, penalizza il predetto personale in termini economici.
VI AGGIORNEREMO IN MERITO ALLE RISULTANZE DI TALE APPROFONDIMENTO.
Stay tuned!!

Comunicato Stampa – TSUNAMI S.U.M. TOUR

Comunicato Stampa - TSUNAMI S.U.M. TOUR

Continua lo TSUNAMI S.U.M. TOUR per incontrare i nostri iscritti in Campania, Piemonte, Sicilia, Toscana e Lazio. Le delegazioni formate da più dirigenti (grande potenza di fuoco informativo), incontreranno quanti vorranno aderire al progetto del S.U.M.. vi parleranno:
❇️ SPECIFICITÀ;
❇️INDENNITÀ DI COMANDO PER SERGENTI E GRADUATI;
✅PREVIDENZA DEDICATA E PREVIDENZA COMPLEMENTARE;
✅ADEGUAMENTO STIPENDIALE DEI VFP4;
✅ DEL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO,
e tanti altri argomenti di interesse del personale.
Ma non finisce qui. A Dicembre la delegazione regionale siciliana incontrerà i colleghi a Palermo e Messina. Ma non dimentichiamo i nostri rappresentanti regionali dell’Emilia Romagna che giorno 27 novembre (lunedì prossimo) saranno a Pistoia e i colleghi del Lazio che saranno a Montelibretti.
Che dire una valanga di informazioni per voi tutti.
SEGUITECI.
@follower @mettere in evidenza Giorgia Meloni Guido Crosetto Elisabetta Trenta Giuseppe Conte Elly Schlein Fabio Barbaraci Pasquale D'alterio Pasquale Chiacchio

Comunicato Stampa – Ennesimo suicidio in Forza Armata

Comunicato Stampa - Ennesimo suicidio in Forza Armata

Ennesimo suicidio in Forza armata. Sottufficiale dell’Esercito si toglie la vita a Roma. È il momento del cordoglio, ma anche per riflettere se chi doveva prevenire, ha fatto tutto il possibile per evitare questa ulteriore morte. Che possa riposare in pace.

Comunicato Stampa – Confronto Stato Maggiore e Associazioni Sindacali

Comunicato Stampa - Confronto Stato Maggiore e Associazioni Sindacali

SERVIZIO: S.U.M., RINGRAZIAMO IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, GENERALE DI C.A. PIETRO SERINO PER LA LETTERA INVIATACI CHE CONFERMA APERTURA AL CONFRONTO DELLO STATO MAGGIORE CON LE ASSOCIAZIONI SINDACALI. LA LETTERA FA SEGUITO AD ANALOGA LETTERA INVIATA DAL SOTTOCAPO DI STATO MAGGIORE AGLI ENTI E AI REPARTI DELLA FORZA ARMATA.
Siamo contenti della lettera del Generale di C.A. Pietro Serino, che evidenzia la necessità storica di sviluppare una sana coscienza sindacale militare, e un’attiva partecipazione che possa garantire il passaggio di testimone tra Rappresentanza e Associazioni, che avverrà verosimilmente con l’inizio del 2024. Attendiamo di conoscere la data ufficiale per il nuovo incontro a dicembre con il Generale Serino e per confrontarci con i Reparti dello Stato Maggiore dell’Esercito sui temi già annunciati quali: specificità militare, strade sicure, vettovagliamento, il miglioramento del trattamento economico e della sistemazione alloggiativa del personale.
Il S.U.M. c’è e ci sarà! Inoltre continuano i nostri tour informativi in più Regioni. Conoscerete presto le date e le sedi delle nostre unità visitate dai nostri info team.

Comunicato Stampa – Valutazione ai fini dell’avanzamento

Comunicato Stampa - Valutazione ai fini dell'avanzamento

SERVIZIO: SINDACATO UNICO DEI MILITARI, PUBBLICHIAMO UNA LETTERA PERVENUTA DA UN UFFICIALE, ISCRITTO AL NOSTRO SINDACATO. SOLLEVA UN TEMA CHE TRATTEREMO TRASVERSALMENTE PER TUTTE LE CATEGORIE DEL PERSONALE MILITARE:LA VALUTAZIONE AI FINI DELL’AVANZAMENTO. SPIEGHIAMO CHE L’AVANZAMENTO NELLO S.P.A.D. (Servizio Permanente a Disposizione), riguarda quegli ufficiali che si trovano a tre anni dal limite d’età e sono già stati valutati per 3 volte dalla Commissione Superiore d’Avanzamento.
“Avevamo iniziato il nostro cammino gridando al mondo la nostra salda unione, vincolo indissolubile. Avevamo riposto in noi, che siamo entrati dal portone principale di Palazzo Ducale, il nostro futuro condiviso, i successi e le sconfitte professionali, le gioie e i dolori della vita. Una Acies, una sola schiera. L'aspettativa per tutti era quella di rimanere sempre noi stessi e prendersi cura gli uni degli altri, al di là della progressione di carriera, dissimile tra tutti. Ma, entrando in "media res", ero, come altri, convinto, che una rete di protezione, a salvaguardare quell' unica schiera, fosse atto dovuto, per chi aveva comunque sacrificato tempo e affetti per il proprio lavoro. Chi aveva avuto compiti di somma responsabilità per sé e per i propri dipendenti in Italia e all'estero, chi aveva cambiato tanti incarichi in nuovi luoghi e nuovi reparti, dovendo riarticolare ogni volta la propria formazione. Per essere pratici, immaginavamo una sorta di "paracadute" che desse a tutti la possibilità di essere promossi almeno Colonnelli in SPAD.. Purtroppo le vicende sono andate diversamente e ancora una volta ho potuto constatare che quell' ex Una Acies è stata sgretolata forse da interessi e da incognite che ogni anno portano a vedere promossi in SPAD colleghi, pur bravi, che hanno optato per scelte di vita più comoda. Mi riferisco a chi ha preferito non uscire dal Raccordo di Roma, ma anche a chi non ha mai assolto all’obbligo di un comando di uomini e donne. Taluni come noi hanno avuto ricche e diversificate esperienze, talaltri hanno conosciuto la stessa sedia e lo stesso ufficio per 40 anni. Poi però ogni anno a novembre, la stessa circolare che elenca un numero x di Ten. Col. del RN e RS promossi. Evidentemente qualcosa non ha funzionato, ovvero forse era già tutto scritto. Una organizzazione che investe sulla formazione del proprio personale, con percorsi di laurea talora esclusivi, corsi di perfezionamento, master etc.. non abbandona i suoi "figli", né quelli che forse hanno avuto il torto di ancorarsi ad un porto sicuro dopo tanto navigare, né quelli che hanno incontrato lungo la strada ostacoli talvolta travestiti dal superiore di turno. Quanti soldi "investiti", senza frutto? Chiedere spiegazioni? A chi? Se nella commissione di avanzamento sono assisi coloro che di quell' unica schiera fanno parte.....e della mia schiera fanno parte ancora? A tutto un giorno sarà data risposta, ma purtroppo quel giorno noi non saremo più nella schiera. E allora mi auguro che chi può fare qualcosa per cancellare questa "assurdità" lo faccia, perché i nostri giovani dei corsi bicentenari, possano vedere concretizzate le loro anche minime aspettative e un giorno gridare nuovamente "una Acies"!!!
P.S. Parlando di etica e di valori, tralascio ovviamente la non meno importante "questione" economica.........

Comunicato Stampa – Caccia alle streghe per i Sindacati Militari

Comunicato Stampa - Caccia alle streghe per i Sindacati Militari

Quando finirà la caccia alle streghe per i Sindacati Militari che per legge non possono incontrare gli allievi. Ah per inciso se poi si chiede di incontrare gli Ufficiali o i Marescialli Allievi dell’Esercito a Torino e Viterbo: Sono impegnati in attività didattiche e non sono disponibili per l’incontro con i sindacati. Proposta? Prevedere alcuni periodi didattici, oltre a effettuare degli approfondimenti sul tema con gli insegnanti titolari avere degli incontri programmati con le sigle iscritte all’albo e in futuro rappresentative. Questo in via amministrativa. Normativamente, togliere il vincolo di legge per gli allievi. ATTENZIONE NON MORDIAMO! NE INVITIAMO A SEGUIRE LA VIA DELLA PERDIZIONE.

Comunicato Stampa – Altre tappe in Campania

Comunicato Stampa - Tour in Campania

S.U.M. in tour!

Altre tappe del SUM in Campania.
TOUR REGIONALE 2023
Sintetizziamo, di seguito le attività:
Lunedì 27 novembre
✅ore 09:30 - 10:30
- SCUOLA AMMINISTRAZIONE E COMMISSARIATO - MADDALONI (CE)
✅ore 14:30 - 15:30
- INFERMERIA PRESIDIARIA - CASERTA
Martedì 28 novembre
✅ore 09:30 - 10:30
- 2° BATTAGLIONE TRASMISSIONI NATO - GRAZZIANISE (CE)
✅ore 14:30 - 15:30
- LAGO PATRIA JFC - NAPOLI
Vi attendiamo numerosi.
STAY TUNED
#CogitoErgoSum #EsercitoItaliano